Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Luciano Bosotti si è laureato in ingegneria elettronica al Politecnico di Torino nel 1976. Ha iniziato la sua attività nel settore della proprietà intellettuale come consulente brevetti interno di una società e svolge la professione da più di 40 anni. La sua esperienza si estende a tutti i campi della proprietà intellettuale, dalle controversie in materia di brevetti, alla prosecuzione dei brevetti e la relativa consulenza ai clienti. È stato spesso oratore e docente su vari temi di proprietà intellettuale.
I suoi campi di specializzazione riguardano la tecnologia informatica e delle comunicazioni, l'intelligenza artificiale, le telecomunicazioni, i computer, le invenzioni attuate mediante elaboratori elettronici, i semiconduttori, i dispositivi medici e biomedici, i prodotti sanitari, la tecnologia alimentare e i macchinari per l'imballaggio.
Mandatario accreditato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, l'Ufficio Brevetti Europeo, l'EUIPO (Ufficio dell'UE per la registrazione dei marchi e i disegni comunitari), membro dell'AIPPI e della FICPI, Luciano Bosotti parla correntemente l'inglese, il tedesco e il francese. È stato presidente del Consiglio dell'Ordine nazionale dei Consulenti in Proprietà Industriale nonché membro del SACEPO (Standing Advisory Committee before the EPO) and OCC (Online Communications Committee).